eventi e news

Festival del Tortellino

Torna a Palazzo Re Enzo per l’undicesimo anno il Festival del Tortellino organizzato dalla RistoAssociazione TOur-tlen

De.Co. Bologna ospite a Tramonto DiVino 2023

De.Co. Bologna partecipa al roadshow regionale del gusto Tramonto DiVino 2023

La Danza delle Mani

Arte, cultura, unicità: merletto, patrimonio universale

Sagra degli imbutini

durante il Festival dei Sapori d'Italia  - Cibò So Good è stata annunciata la prima Sagra degli Imbutini che si terrà al 17 al 18 giugno 2023

Evento Violetto di San Luca

un evento per far conoscere ai bolognesi il carciofo violetto di San Luca, una coltura ormai in estinzione ma che grazie alla passione e all’impegno di cinque aziende agricole del bolognese sta ritrovando il giusto riconoscimento sulle nostre tavole.

La De.Co. Bologna a Cibò. So Good! Il Festival dei Sapori d'Italia

Il progetto De.Co. prenderà parte anche quest'anno a Cibò. So Good! Il Festival dei Sapori d'Italia, in programma a Palazzo Re Enzo dal 21 al 23 aprile, l’appuntamento nazionale per raccontare e promuovere il territorio e le sue tradizioni gastronomiche.

Sei nuovi riconoscimenti De.Co. tra le specialità tradizionali di Bologna e dell’area metropolitana

Carciofo violetto di San Luca, imbutini, mela rosa romana, albicocca reale, ricciola e garganello da oggi sono riconosciuti dal territorio bolognese con la denominazione d’origine

L'arte immateriale del merletto

Il Resto di Bologna, il podcast realizzato dalla redazione del Resto del Carlino, dedica un approfondimento all'arte del Merletto.

Concorso Regionale degli Oli Extra Vergini di Oliva – XXVII Edizione

Le aziende De.Co. Bologna aderenti alla Rete Olio Extravergine Felsineo hanno preso parte al prestigioso concorso, ottenendo grandi risultati.

Brazadela tonda

L’intramontabile dolce tradizionale che si prepara in tutta l’Emilia-Romagna è ora il primo prodotto a 𝗗𝗲𝗻𝗼𝗺𝗶𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱’𝗢𝗿𝗶𝗴𝗶𝗻𝗲 (De.Co.) del Comune di Crevalcore.

Asta dei prodotti De.Co. a favore di ANT

Il 2 dicembre a palazzo De' Toschi di Piazza Minghetti, l'ANT metterà all'asta i prodotti De.Co. e i migliori prodotti del territorio. Il ricavato sarà interamente devoluto in beneficenza.

22 - 24 aprile 2022 | La De.Co. partecipa a Cibò. So Good! Il Festival dei Sapori d'Italia

a Palazzo Re Enzo

4 ottobre 2022 | A Palazzo Re Enzo torna il Festival del tortellino
 
 
 
30 settembre 2022 | Il merletto De.Co. Aemilia Ars alla Biennale del Merletto
Le nuove attribuzioni del marchio De.Co. Bologna

Il ragù bolognese e la sua tagliatella, lo strichetto, l’olio dei colli bolognesi e il tagliere dei Salsamentari diventano De.Co.

7 dicembre 2021 | Il Merletto di Bologna riceve il riconoscimento De.Co. dal Comune

consegnata l’attestazione all’Associazione Il Merletto di Bologna in occasione dell’inaugurazione della mostra Aemilia Ars, merletti di Bologna dal 1901 al 2021 a Palazzo d'Accursio

7 - 15 dicembre 2021 | Aemilia Ars. Merletti di Bologna dal 1901 al 2021

in mostra la nobile impresa femminile di merletti e ricami a Bologna nel Novecento a Palazzo d’Accursio

27 ottobre 2021 | All’Associazione Tour-tlen e al Festival del tortellino le prime De.Co.

la consegna delle attestazioni dalle mani del sindaco Lepore durante la cena di gala a Palazzo Re Enzo

Denominazione Comunale d’origine, il logo vincitore della call per il marchio De.Co. Bologna

Stefano Rota è il giovane graphic designer che ha realizzato il logo vincitore