L’arenaria nei monumenti di Bologna

Venerdì 30 maggio presso la Rocchetta Mattei a Grizzana Morandi un convegno sulla conservazione e il restauro dell’arenaria nei monumenti di Bologna

copertina di L’arenaria nei monumenti di Bologna

Il convegno riunirà esperti, università e istituzioni per discutere le migliori strategie di tutela del patrimonio architettonico in arenaria — palazzi, monumenti e decorazioni — minacciato dal tempo, dagli agenti atmosferici e dall'inquinamento. Al centro del dibattito anche il recupero dell’antico mestiere dello scalpellino, promosso dall’Associazione Fulvio Ciancabilla e dalla Scuola di Alta Formazione Edile e del Restauro, nell’ambito del progetto PNRR “Da Campolo l’arte si fa Scola”, come parte integrante di un approccio sostenibile alla conservazione.

 

In allegato la locandina dell’evento.