De.Co. si diventa! Come?

Le segnalazioni di prodotti, eventi, manifestazioni, attività e saperi tradizionali da iscrivere nel registro o nell’albo De.Co. Bologna possono essere proposte da chiunque ne abbia interesse, quindi sia da singoli cittadini che da enti o associazioni, così come produttori locali, artigiani, e organizzazioni culturali che operano a Bologna e in tutto il territorio metropolitano. In quest'ultimo caso è il Comune dell'area metropolitana che si fa portavoce del proprio territorio e presenta la domanda.
Le domande possono essere di due tipologie, in entrambi i casi vanno presentate attraverso un modulo online accessibile con credenziali FedERa oppure SPID:
1. Segnalazione di produzioni agro-alimentari, di eventi tipici e di saperi tradizionali del territorio
Con la segnalazione si possono candidare prodotti agroalimentari e saperi tradizionali per ottenere il marchio De.Co. Bololgna.
E’ possibile segnalare anche manifestazioni fortemente identitarie per il territorio che si svolgono con continuità da almeno 3 anni. Una volta ottenuto il marchio gli eventi verranno iscritti nell’Albo comunale delle iniziative e manifestazioni De.Co.
2. Richiesta d'iscrizione della propria attività al Registro De.Co.
La richiesta di iscrizione è riservata a produttori, distributori e promotori che vogliono ottenere per la propria attività il riconoscimento De.Co. Bologna.
La segnalazione e la richiesta d’iscrizione non prevedono alcun costo per i promotori a esclusione delle spese di bollo.