Cappelletto di Imola
I Cappelletti imolesi sono un'icona della tradizione, perfetti per le feste. Più grandi dei tortellini ma più piccoli dei cappelletti romagnoli, seguono una ricetta storica depositata alla Camera di Commercio di Bologna.

I Cappelletti sono il piatto tradizionale per eccellenza della Romagna, con la formadi un piccolo cappello. Sono un piatto tipico delle feste, come il Natale, i matrimoni e le ricorrenze speciali. Ogni famiglia imolese ha una ricetta personalizzata. I Cappelletti Imolesi sono più grandi dei tortellini, ma più piccoli dei cappelletti tradizionali romagnoli. La sfoglia è più sottile dei cappelletti romagnoli ma più spessa dei tortellini bolognesi. La misura ufficiale del quadretto di pasta imoleseè di 4 cm di diametro, ma la forma attuale è di 3,5 cm. Le arzdore calcolano che per ogni uovo di pasta servono 100 g di ripieno. La pasta avanzata viene usata per altri piatti tipici, come strichetti o malfattini. La ricetta è stata depositata presso la Camera di Commercio di Bologna.