La De.Co. Bologna
A novembre 2020 il Comune di Bologna ha deciso di istituire la propria Denominazione Comunale (De.Co.), al fine di censire e valorizzare le attività e i prodotti agro-alimentari del territorio e come strumento di promozione dell’immagine di Bologna.
E' stato contestualmente approvato il Regolamento per la tutela e la valorizzazione dei saperi, delle attività e delle produzioni agro-alimentari tipiche locali e tradizionali.
Le segnalazioni inerenti prodotti, manifestazioni, attività e saperi da iscrivere nel registro o nell'albo De.Co. Bologna possono essere proposte da chiunque ne abbia interesse.
La De.Co. Bologna è estesa ai prodotti agroalimentari e alle attività tradizionali di tutto il territorio metropolitano che possono essere segnalati solo dalle Amministrazioni comunali di riferimento.
Questi sono i prodotti e i saperi della tradizione bolognese che hanno ricevuto il marchio di Denominazione Comunale d’Origine da parte del Comune di Bologna e che si distinguono nel panorama delle eccellenze locali.
>> Leggi di più
Prodotti agroalimentari

Tortellino bolognese
Il tortellino bolognese e il suo Festival: nessuna ricetta rappresenta Bologna quanto il tortellino

Ragù bolognese
Il condimento bolognese per antonomasia, una delle ricette più apprezzate e conosciute in Italia e all'estero

Tagliatella al ragù bolognese
La Tagliatella al ragù nasce dall’incontro della “Tagliatella Bolognese” con il “Ragù Classico Bolognese” come da ricette depositate presso la Camera di Commercio di Bologna

Strichetto bolognese
Quadretti smerlati di pasta che nascono come piatto di recupero nella tradizione contadina

Tagliere dei Salsamentari
L’antipasto di salumi, formaggi e sottoli accompagnato da pane tipico che si trova in tutti i locali bolognesi

Olio extravergine d'oliva Colli di Bologna
L’Olio dei colli bolognesi, un patrimonio della cultura, storia e tradizione del territorio dei colli della provincia di Bologna, a sud della Via Emilia