Prodotti agro-alimentari, saperi artigianali, eventi e cultura ci appartengono e hanno un legame con il territorio. Attraverso l’istituzione della Denominazione Comunale e il Regolamento per la tutela e la valorizzazione dei saperi, delle attività e delle produzioni agro-alimentari tipiche locali e tradizionali, il Comune di Bologna intende curare la promozione e lo sviluppo del territorio. Con la De.Co. riconosciamo, tuteliamo e valorizziamo ancora di più i tanti modi di fare Bologna 

immagine di Sei nuovi riconoscimenti De.Co. tra le specialità tradizionali di Bologna e dell’area metropolitana
Sei nuovi riconoscimenti De.Co. tra le specialità tradizionali di Bologna e dell’area metropolitana
Carciofo violetto di San Luca, imbutini, mela rosa romana, albicocca reale, ricciola e garganello da oggi sono riconosciuti dal territorio bolognese con la denominazione d’origine
immagine di L'arte immateriale del merletto
L'arte immateriale del merletto
Il Resto di Bologna, il podcast realizzato dalla redazione del Resto del Carlino, dedica un approfondimento all'arte del Merletto.
immagine di Un video racconta la De.Co. Bologna
Un video racconta la De.Co. Bologna
Il video che racconta la De.Co. Bologna è realizzato con la direzione artistica di BAM! Strategie Culturali, testo e voce narrante sono di Nicola Borghesi.
immagine di Che cos'è la Denominazione Comunale D'Origine?
Che cos'è la Denominazione Comunale D'Origine?
Le De.Co. (denominazioni comunali) sono certificazioni che hanno lo scopo di legare un prodotto al loro territorio comunale.